Seguici su
Cerca

Il Comune in breve

Dati statistici del Comune

Mollia (La Mòja in dialetto valsesiano)

Al centro del paese, è possibile fare una visita alla Parrocchiale di San Giovanni Battista affiancata da un porticato pregevolmente affrescato con le immagini della Via Crucis, affrescata ad opera di Lorenzo Peracino il Vecchio e suo figlio Giovanni Battista.
Il territorio è ricco di piccolo angoli degni di nota, da non perdere l’antico “Mulino Fucina”, l’unico all’interno del territorio comunale ancora presente e funzionate, e “Casa Belli”, antica scuola di Mollia realizzata da Pietro Giacomo Belli.

Le Frazioni

Il paese di Mollia conta dieci piccole frazioni immerse nel verde collegate tra loro da piacevoli sentieri che regalano scorci incantevoli.
Le frazioni sono: Goreto - Grampa - Piana Fontana - Casacce - Molino - Piana Viana - Piana Toni - Casa Capietto - Otra Sesia - Curgo
Il giro ad anello delle frazioni di Mollia, un percorso che si sviluppa circondando l’abitato, è il modo ideale per scoprirle tutte.
Il sentiero è 282 (82) del CAI di Varallo
www.caivarallo.it/valsesia/sentieri-valsesia/sentieri-valsesia-dettaglio.php?sentiero=453




        
         

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri