Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Mollia
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Mollia
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Mollia
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Mollia
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Mollia
/
Luoghi
/
Bellezza naturale
/
La "Scala Granda"
La "Scala Granda"
Esempio di ingegneria alpina, segue un percorso decisamente ripido che si sviluppa su cenge e spaccature di balze rocciose alte decine di metri. I salti, altrimenti impercorribili, vengono superati con vere e proprie scalinate in pietra, da cui il nome del sentiero.
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Acqua
Foreste
Patrimonio culturale
Spazio Verde
Sport
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Una straordinaria scala in pietra aggrappata alla parete che si risale per raggiungere l'alpe Ortigosa. Si inerpica fin quasi all'Alpe ma non si sa nulla di chi la fece costruire né dell'epoca di realizzazione. I tratti più esposti sono stati attrezzati con un cavo metallico, utile soprattutto in caso che le pietre siano bagnate. Si parte da Mollia che si trova nel tratto più stretto di tutta la Valsesia. Un viaggio che ci porta alla conoscenza del territorio, tra frazione e alpeggi ricchi di storia, tradizioni, in una natura ancora incontaminata.
Modalita di Accesso
Accesso Libero
Collegamenti
CAI Scala Granda
Malati di montagna
Dove
Mollia
Contatti
Telefono:
016377102
E-mail:
mollia@ruparpiemonte.it
PEC:
mollia@cert.ruparpiemonte.it
Pagina aggiornata il 20/05/2025 16:27:00
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0163/77102
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio